Il Metodo Kousmine - 13 marzo 2014
Giovedì 13 marzo 2014 alle ore 21.00 parleremo del
Metodo Kousmine
Alimentazione e Salute
Il Metodo Kousmine, nato per la prevenzione dei tumori, è un prezioso ed efficace strumento terapeutico-preventivo formulato dalla dottoressa Katherine Kousmine (1904-1992) che ha svolto la sua attività di medico e ricercatrice in Svizzera all’inizio del secolo scorso. L’esperienza e la ricerca l’hanno portata all’intuizione fondamentale della sua lunga carriera: l’alimentazione come terapia chiave per ristabilire la salute e l’equilibrio dell’organismo, minacciati e distrutti dagli elementi tossici ed inquinanti e dalle carenze presenti nel mondo moderno. Il metodo si basa su presupposti rigorosamente scientifici ed è confermato da numerose e recenti ricerche. Tutta la terapia del metodo Kousmine si fonda su quelli che la stessa dottoressa chiama i “ quattro pilastri”, dettati da:
- alimentazione sana: che consiste nel ritorno ai cibi integrali e possibilmente non trattati con pesticidi, e la complementarietà degli alimenti e la loro distribuzione nell’alimentazione giornaliera;
- supplementazione di oligoelementi e vitamine qualora si presentassero problemi di carenza di assimilazione o assunzione o di malassoribimento;
- igiene intestinale: un’alimentazione troppo ricca di zuccheri e proteine come quella attuale, ha alterato la normale flora batterica, mettendo in seria difficoltà il sistema immunitario;
- lotta contro l’anormale acidificazione dell’organismo: dovuta agli squilibri alimentari.
Relatrice: Dott.ssa Carla Vecchi, laureata in Filosofia e in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna, ha seguito numerosi maestri di omeopatia classica come Masi, Candegabbe, Witoulkas. Da ultimo ha seguito l’insegnamento del dottor M. Mangialavori. Nel 1996 segue la formazione per il metodo Kousmine e da allora diventa divulgatrice del metodo.